PINACOTECA DEL MUSEO DI SANTA CATERINA
- AUTORE: Giovanni Bellini, Cima da Conegliano, Lorenzo Lotto, Francesco Guardi, Tiziano Vecellio, e altri
- DATA: XV – XIX sec
- LOCALIZZAZIONE: Treviso, Museo di Santa Caterina
- COMMITTENTE: Musei Civici di Treviso
- TECNICA ESECUTIVA: Dipinti su tavola, su tela, su metallo, su carta, sculture lignee, in avorio, in metallo, micromosaico, vetro englomisé e altro.
INTERVENTO: Manutenzione ed allestimentio di 120 opere, condition report, analisi non invasive, documentazione fotografica.
TRITTICO DELL’ ASSUNTA
- AUTORE: Taddeo di Bartolo
- DATA: 1401
- LOCALIZZAZIONE: Cattedrale di Montepulciano
- COMMITTENTE: Diocesi di Montepulciano – Chiusi – Pienza
- TECNICA ESECUTIVA: Tempera e oro su tavola, 415 x 515 cm
INTERVENTO: Rilievo della morfoloiga dell’opera; rilievo e studio della tecnica esecutiva originale; rilievo del degrado; progettazione (in corso) dell’intervento di risanamento strutturale dei supporti e della struttura.
MADONNA IN TRONO CON BAMBINO E I SANTI SEBASTIANO, COSMA, DAMIANO, GALGANO E QUATTRO ANGELI
- AUTORE: Matteo di Giovanni (1428 – 1495)
- DATA: 1475 – 1495
- LOCALIZZAZIONE: Siena, Pinacoteca Nazionale
- COMMITTENTE: Soprintendenza di Siena e Grosseto
- TECNICA ESECUTIVA: Tempera e foglia d’oro su tavola, 19 x 167 cm.
INTERVENTO: Risanamento strutturale del supporto (incuneatura di disconnessioni e fenditure); sostituzione del sistema di traversatura con telaio con ancoraggi elastici.
NOZZE DEL DUCA LORENZO DE’ MEDICI
- AUTORE: Giovan Battista Naldini (1535-1591) e
Giovanni Balducci, detto il Cosci (1560 – 1600) - DATA:1598 – 1599
- LOCALIZZAZIONE: Cappelle Medicee di Firenze
- COMMITTENTE: Polo Museale di Firenze
- TECNICA ESECUTIVA: Olio su tela, 442 x 388 cm.
INTERVENTO: Risanamento strutturale (foderatura); stuccatura; integrazione pittorica; applicazione su nuovo telaio con tensionamento elastico.
PORTALI BRONZEI ED AGEMINATI
- AUTORE: Sconosciuto
- DATA: Epoca Bizantina – IX Secolo
- LOCALIZZAZIONE: Basilica di San Marco, Venezia
- COMMITTENTE: Procuratorie di San Marco
- TECNICAESECUTIVA: Bronzo e argento si struttura lignea
INTERVENTO: pulitura e protezione
DOSSALE DEL TABERNACOLO
- AUTORE: Ambito della famiglia Ghirlanduzzi
- DATA: Sec. XVII
- LOCALIZZAZIONE: Zoppé di San Vendemiano (TV)
- COMMITTENTE: Parrocchia di San Pietro in Vincoli
- TECNICA ESECUTIVA: Legno intagliato dorato e policromo, 189 x 358 x 55 cm.
INTERVENTO: Smontaggio e movimentazione; asportazione di due strati di ridipintura ad olio (‘700 e 1969); stuccatura; integrazione dell’oro con metodo differenziato e riconoscibile; revisione strutturale della struttura lignea; ricollocazione e rimontaggio.
PITAGORA FILOSOFO
- AUTORE: Pietro Longhi
- DATA: 1762/63
- LOCALIZZAZIONE: Gallerie dell’Accademia, Venezia
- COMMITTENTE: Gallerie dell’Accademia, Venezia
- TECNICA ESECUTIVA: Olio su tela, 130 x 91 cm.
INTERVENTO: Smontaggio del dipinto dalla cornice; pulitura superficiale della cornice; documentazione fotografica preliminare; pulitura superficiale del verso della tela; trattamento antitarlo della cornice e del telaio; ottimizzazione del telaio; analisi non invasive; pulitura; stuccatura;ritocco
SAN DOMENICO ISTITUISCE IL ROSARIO
- AUTORE: Giambattista Tiepolo
- DATA: 1737
- LOCALIZZAZIONE: Gallerie dell’Accademia di Venezia
- COMMITTENTE: Gallerie dell’Accademia di Venezia
- TECNICA ESECUTIVA: Olio su tela, 108 x 51,5 cm.
INTERVENTO: Smontaggio del dipinto dalla cornice; pulitura superficiale della cornice; documentazione fotografica preliminare: pulitura superficiale del verso della tela; trattamento antitarlo della cornice e del telaio; analisi non invasive; pulitura; asportazione delle ridipinture alterare; stuccatura; ritocco.
CATALOGAZIONE E RESTAURO DI 210 DISEGNI E DOCUMENTI DELL’ ARCHIVIO CLERICI
- AUTORE: Fabrizio Clerici
- DATA: 1950
- LOCALIZZAZIONE: Casa Cicogna, Venezia
- COMMITTENTE: C.I.F. Srl
- TECNICA ESECUTIVA: carta da lucido, carta velina, cartoncini, tempera su acetato, acetato, china su acetato, carta da disegno, matita, inchiostro, fotografie.
INTERVENTO: Manutenzione e restauro; consolidamento; pulitura; catalogazione; archiviazione.
LAGO MONTANO
- AUTORE: Emo Mazzetti (Treviso 1870, Venezia 1955)
- DATA: 1896
- LOCALIZZAZIONE: Venezia
- COMMITTENTE: committenza privata
- TECNICA ESECUTIVA: dipinto ad olio su tela
INTERVENTO:Documentazione fotografica e analisi preliminari non invasive; pulitura della policromia; consolidamento degli strati pittorici e della tela; smontaggio e ritensionamento del dipinto sul telaio originale; stuccatura; integrazione pittorica; rimontaggio del dipinto in cornice
SENZA TITOLO
George Hugnet; 1960 circa; committenza privata; Venezia; collage su carta di giornale ; cm 31 x 26.
- AUTORE:
- DATA:
- LOCALIZZAZIONE:
- COMMITTENTE:
- TECNICA ESECUTIVA:
INTERVENTO: Pulitura; asportazione vecchio nastro adesivo; appianamento deformazioni sotto vuoto; riadesione dei frammenti; rimontaggio su passpartout originale.